
Dalla lettera mandata dall'amministratore Giorgio Gatti:
“La invito, formalmente, a interrompere il “Concertino dal balconcino”, poiché crea un grosso rischio per la sicurezza del condominio a causa della possibilità di accesso di malintenzionati”
(La lettera integrale è stata letta pubblicamente nel corso del Concertino dal Balconcino di domenica 16 marzo)
INTERVISTE AL PUBBLICO di Murat Cinar
REPUBBLICATV 30 marzo 2014
Il giovane col mandolino che faceva la serenata sotto il balcone ce l’ha fatta.
La fanciulla ha gradito e l’ha fatto salire. Ora per un’ora ogni domenica,
smettono di far l’amore e cantano insieme dal balcone per tutti.
Maksim Cristan: “Il nostro cortile qui a Torino è molto bello, pittoresco e acustico, di altri tempi, con tutte le sue cicatrici di fatica anonima secolare, scomposto e asimmetrico, profuma di ragù in ogni ora, ma se lasci la bici senza catena giusto per salire a prenderti il mantello, te la rubano. Qualcuno tempo fa ha appeso un cartello: Il cortile non è una discarica, e allora mi sono chiesto, se il cortile non è una discarica, che cos’è? E, soprattutto, cosa sarebbe se dipendesse solo da noi?”
Daria Spada: “E l’abbiamo fatto, i vicini hanno gradito e tanta gente è entrata in cortile e ha seguito il concertino. Probabilmente è l’energia del nuovo arrivato che ci spinge a cantare dal nostro balcone.”

VIDEO

FLYER
PARLANO DI NOI
IL BALCONCINO ISPIRA
Nessun commento:
Posta un commento